Note ancora informi sulle attività di laboratorio
Laboratorio di fisica con Arduino
Un manuale su come usare arduino e dei sensori per svolgere delle esperienze di fisica complete.
Laboratorio di fisica con arduino
15/01/2023: inserito studio dettagliato delle prestazioni della cella di carico; studio della forza che agisce sul filo di un pendolo.
2/11/2022: inserito studio dettagliato delle prestazioni del sensore GP2Y0A21YK0F, aggiornato ADS 1115 e una sezione sulle alimentazioni esterne.
11/09/2022: inserito studio dettagliato delle prestazioni del sensore HR-SR04 e VL53L1X.
31/08/2022: corretto circuito esperimento velocità del suono.
16/08/2022: corretto e rivisto esperimento circuito RC.
14/08/2022: inserito sensori GP2Y0A21YK0F, ADS 1115 e HX711 con cella di carico.
08/02/2022: inserito sensore KY-024 e Tlv493d e esperimento sul campo magnetico di un solenoide.
17/08/2021: inserito sensore VL53L1X e esperimento sulla velocità della luce.
22/06/2021: correzioni varie, ortografiche e non.
30/07/2020: aggiunto appendice per usare Arduino senza pc con alimentazione autonoma.
28/07/2020: aggiunto esperimento sulla densità dell’aria e un sensore.
22/07/2020: aggiunto esperimento sulla legge di Stevino. Varie correzioni.
09/07/2020: aggiunto esperimento sul campo magnetico di un magnete e una appendice sulla retta dei minimi quadrati. Varie correzioni e integrazioni.
01/05/2020: aggiunto esperimento sulla velocità del suono in aria; piccole correzioni generali.
10/04/2020: aggiunto esperimento sulla caduta di un grave; modificato esperimento sul pendolo.